Questo sacro silenzio (che purtroppo mette a tacere anche il gregoriano)[1] è dovuto alla coraggiosissima decisione presa dall'esimia eminenza plenipotenziaria della diocesi ambrosiana, una roba che certamente ha fatto esclamare "ohibò" persino al santo Ambrogio, il quale si starà legittimamente domandando che diavolo ha combinato[2] il suo eccellentissimo successore, per di più nel giorno anniversario della morte di don Giussani.[3]
Padre Pio da Pietrelcina ebbe una volta ad esclamare: "cosa sarebbe il mondo senza la Messa?" - ma erano gli anni in cui non vigevano ancora il Novus Horror e il Timpa-Tumpa-Timpa.
1) Siamo onesti, una certa quantità di canti ciellini rientra nella categoria timpa-tumpa-timpa, cosa che stona un po' in quelle Messe "cielline" in cui c'è anche il canto tradizionale.
2) La Messa? "Seguitela in TV".
3) Naturalmente il sito web del movimento "milanese" per eccellenza tace, ma già vien che ridere a pensare cosa stanno per pubblicare sul tema (ma quanto ci mettono? per eventi politici assai più insignificanti sono sempre stati fulminei…) e come "ubbidiranno" i preti del movimento.
7 commenti:
Oramai la categoria che ti caratterizza è quella del "risentimento". Sei incattivito con Cl, con la tua diocesi, col Papa, con la Chiesa. Rifugiarti nel vetus ordo è solo un mezzo per trovare uno spazio che ti faccia stare bene, ma parafrasando Seneca si potrebbe dire di te che "ordinem,non caelum mutas".
Cosa fai...? Mi censuri?
Ma certo, ha proprio ragione, tutto va ben, madama la marchesa.
Non importa che cosa, caro amico, ma il come... E poi, è possibile avere sensibilità diverse, o pensi di avere solo tu il giudizio giusto?
È saltato fuori di nuovo il trollazzo A.Far. perché gli pubblichi i commenti?
Prima che cambino gli altri, bisogna cambiare se stessi, o almeno cercare di farlo. Tu invece ti ergi a tribuno, tranciando giudizi a destra e a manca..
Il tribuno che non si erge, dopo aver cambiato sé stesso, ha parlato: sia dunque lode gloria e onore al tribuno che non si erge.
Posta un commento